Piatto principe del Natale a Palermo, è ormai un classico dello street food del capoluogo. Il nostro cosacavaddu gli dà quel tocco di grinta in più, un sapore 100% siciliano. Andiamo in cucina a preparare lo sfincione.
Per prima cosa occupiamoci dell’impasto. Miscelate le due farine, aggiungete il lievito di birra (attenzione: a secco, non sciolto nell’acqua), un cucchiaio d’olio, un po’ d’acqua tiepida, lo zucchero e mescolate.
Unite il sale e un altro po’ d’acqua, sempre mescolando. Aggiungete ancora olio e un po’ d’acqua tiepida. Quando l’impasto vi sembrerà morbido, realizzate una pagnotta e adagiatela dentro un contenitore unto d’olio. Copritelo con pellicola trasparente e riponetelo in un luogo chiuso, come il forno, affinché lieviti. Attendete un paio d’ore.
Passiamo al condimento. Preparate le cipolle, tagliandole a fettine. In una pentola fate bollire dell’acqua e immergetele per qualche minuto. Scolatele. Su una padella versate un filo d’olio e due delle dieci acciughe a disposizione, spezzettandole con la forchetta. Unite le cipolle e fate appassire a fuoco moderato. Poi abbassate leggermente la fiamma, versate mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere per dieci minuti (se l’acqua si asciuga, versatene un altro po’). Nel frattempo tagliate a pezzettini metà cosacavaddu Ragusa Latte. Una volta cotte le cipolle, aggiungete il pomodoro e il formaggio a pezzetti e lasciate cuocere sempre a fuoco basso per circa 20 minuti. Spegnete e lasciate riposare.
Trascorse le due ore di lievitazione, ungete una teglia con un filo d’olio, prendete la pagnotta lievita e stendetela direttamente sulla teglia, aiutandovi con le mani unte di olio. Versate adesso le acciughe rimaste e l’altra metà del cosacavaddu Ragusa Latte, sempre tagliato a dadini. Sopra versate il sughetto della padella, fino a coprire tutta la superficie. Ultimo tappo: una spolverata di origano e di pangrattato, schiacciandolo nel condimento in modo tale da inumidirlo e così evitare che si bruci. Lasciate lievitare per un’altra mezzoretta. Nel frattempo riscaldate il forno a 240° e infornate per 20/25 minuti. Gustate tipiedo, ma anche a temperatura ambiente è buonissimo.
Buon Natale con le ricette di Ragusa Latte!
NATURA & QUALITÀ S.R.L.
Viale Ventidue n.10
Zona Industriale III fase – Ragusa
P.IVA 01595410885
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.